top of page

È davvero un posto da sogno

La pazzia, certe volte, va assecondata.  

I sogni dovrebbero occupare la maggior parte delle nostre giornate. Diventando grandi ci disabituiamo a sognare e non va bene.

Io e Chiara, una decisione presa in tre minuti, il viaggio a Bardi parlando dei nostri sogni, cercando di “incastrare” più cose possibili, l’incontro con quella che vorremmo diventasse la nostra casa. Solo tre giorni fa venivamo rapiti da qualche fotografia e oggi siamo qui, con gli occhi ancora pieni della bellezza di queste valli e dei sassi coi quali è stato costruito questo (ormai) ex-mulino sul fiume Ceno. La sensazione è di stordimento, per un futuro che vorremmo ma che non sappiamo se riusciremo a realizzare e si sovrappongono ipotesi, discorsi, sensazioni.

L’ex-mulino è pieno di personalità. La struttura è salda, in ordine, con i muri “belli dritti” come ci ha subito detto l’architetto E. M., che è venuto gentilmente ad assisterci in questa prima visita, e il tetto è stato rifatto di recente. 

Vanno immaginati gli spazi interni e dovremo comprendere come fare per portare qui anche la nostra attività di tour operator e creare un bed & breakfast, ma sono sicuro che ce la faremo.

Abbiamo solo un dubbio, che riguarda l’aspetto economico di quest’avventura, che non è di poco conto. Per ora, però, accontentiamoci di avere scoperto un posto da sogno.


Stefano


Post recenti

Mostra tutti

Commentaires


bottom of page